La processionaria è arrivata e i nostri cani sono a rischio: cos’è e come riconoscerla
La primavera ormai è arrivata e i weekends sono sempre più caratterizzati da lunghe passeggiate all’aria aperta. C’è un insetto però che potrebbe rovinare la giornata, e la vita, al nostro cane: stiamo parlando della processionaria. Di norma arriva da aprile in avanti, ma di fatto dipende da quando arrivano i primi caldi. Chi è? E perché è pericolosa la processionaria?
La processionaria è un lepidottero molto diffuso in Italia e il suo vero nome è Thaumetopoea pityocampa cioè processionaria del pino, proprio perché possiamo incontrarlo nelle pinete dove potrebbe rappresentare un pericolo per il nostro cane, ma anche per noi. Prima di diventare adulta e apparire come una farfalla, è infatti detta ‘farfalla triangolare’, la processionaria è una larva di 1/3 centimetri che si ciba del fogliame. Fin qui sembrerebbe innocua, se non fosse che il suo corpo è ricoperto da peli irritanti che quando entrano in contatto con il nostro cane diventano pericolosissimi.
Ma come fanno ad entrare in contatto con i nostri cani? La processionaria, da cui il nome, scende ‘in gruppo’ dagli alberi e procede in ‘fila indiana’ fino a tornare nel nido. Questa processione di insetti è molto evidente ai nostri occhi e anche a quelli dei nostri cani e quelli più curiosi non riescono a resistere alla tentazione di annusarle (o peggio ancora ‘assaggiarle’) entrando così in contatto con i peli urticanti che provocano sintomi preoccupanti
Ecco i sintomi principali:
1) salivazione abbondante
2) gonfiore
3) forte dolore anche addominale
4) febbre
5) vomito
6) inappetenza
7) diarrea
Che cosa bisogna fare?
Se notate che il cane è entrato in contatto con questo insetto, telefonate immediatamente al veterinario e recatevi da lui spiegandoli appunto cosa è successo, nel frattempo sciacquate le zone che hanno toccato la processionaria: non perdete tempo perché i peli urticanti possono portare a necrosi della lingua.
GRAZIE ! Per i vostri importantissimi consigli
Grazie a te Carlo per seguirci con passione e attenzione 😉 Auguriamo a te e al tuo 4zampe una buona Bau-domenica 🙂