Se fatti nella prima fase di vita del cane (2-6 mesi) i percorsi di educazione cinofila sono una sorta di assicurazione sul futuro. Iniziando al momento giusto avrai un cane adulto sereno ed equilibrato, che affronterà tutte le situazioni in maniera riflessiva.
Sì, perché addestrare il tuo cane significa dargli la giusta educazione proprio come si fa con i bambini.
Eppure ciò non significa che l’addestramento dei cani non si rivolge solo a chi ha un cucciolo!
Sono molto utili anche se il tuo cane è già adulto e vorresti semplicemente rafforzare la tua relazione con lui o fare qualcosa di nuovo con il tuo amico a quattro zampe. Non per forza deve avere problemi comportamentali o problemi di gestione, perché l’obiettivo è renderlo ancora più appagato e felice!
In Harmonia troverai Educatori Cinofili ultra-qualificati che ti aiuteranno a comprendere meglio il tuo amico a quattro zampe e ti accompagneranno nella sua crescita, aiutandoti ad affrontare qualsiasi tipo di situazione.
Dopo la valutazione il nostro Team preparerà un programma di educazione personalizzato dove il primissimo obiettivo sarà il miglioramento della relazione tra il cane e il suo compagno umano.
Le lezioni saranno prettamente individuali e sarai presente anche tu, insieme al tuo 4zampe e ai nostri educatori cinofili. In genere programmiamo un’ora di lezione a settimana presso il nostro centro di educazione cinofila a Milano, ma possiamo gestire ogni percorso con estrema flessibilità per venire incontro alle tue esigenze.
Nella preparazione del programma saranno presi in considerazione sia i bisogni del cane ma anche gli obiettivi, ovviamente più pratici, del proprietario. In modo da rendere entrambi le parti consapevoli e soddisfatte del percorso.
I programmi di educazione sono diversi a seconda dell’età evolutiva e delle esigenze del tuo quattro zampe:
1. PUPPY CLASS (2-6 mesi di età)
La Puppy di Harmonia è quello che fa per te. I nostri Educatori Cinofili ti accompagneranno in un viaggio alla scoperta del cane, delle sue caratteristiche e dei suoi bisogni. In questo modo eviterai qualsiasi problema comportamentale futuro e potremo insegnarti tutto ciò che serve per divertirti con il tuo amico a 4zampe.

2. PROGRAMMA BASE (7-18 mesi di età)
In questo periodo della vita il tuo cane attraverserà l’adolescenza (iniziata intorno ai 5 mesi) per arrivare ad affrontare la maturazione sessuale prima e sociale poi. Cosa significa?
Probabilmente il tuo quattro zampe attuerà dei comportamenti nuovi, magari delle volte ti sembrerà un altro cane, altre ti ascolterà subito, mentre in altre occasioni vorrà fare di testa sua.
Questo accade se non sono state impostate delle regole chiare fin da subito e prima che la gestione del tuo cane diventi davvero difficile il consiglio è quello di contattarci!
Gli argomenti sono principalmente quelli della Puppy Class ma saranno affrontati in maniera diversa in riferimento all’età evolutiva differente. Daremo maggiore attenzione all’obbedienza e all’attività ludica tra cane e proprietario, al fine di migliorare la gestione e la relazione tra te e il tuo quattro zampe.

Non hai mai fatto un percorso di educazione cinofila? Allora è il momento giusto! Ricorda che avere una sana relazione con il proprio quattro zampe è il primo tassello per risolvere qualsiasi tipo di incomprensione tra di voi!
3. PROGRAMMA AVANZATO (oltre i 18 mesi di vita)
Questo tipo di programma educativo è rivolto ai cani che hanno una spiccata attitudine collaborativa. Come sappiamo tutti i cani ce l’hanno, ma purtroppo, a causa di una cattiva gestione, questa può venir meno.
Il programma di addestramento cani avanzato è il percorso è indicato principalmente per due tipologie di coppie umano-cane.
Ti riconosci in una di queste?

4. RIEDUCAZIONE COMPORTAMENTALE
Si tratta del programma educativo più delicato.
Se nel tuo cane noti dei comportamenti che non capisci, che non riesci a gestire e possono quindi essere pericolosi per te, per lui o per chi ti sta intorno, contattaci prima che sia troppo tardi!
Ti aiuteremo a ritrovare le fila della vostra relazione e garantirvi una convivenza più serena.
Questo tipo di programma educativo è rivolto a te se:
Il tuo cane ha problemi di aggressività verso altri cani o persone
Il tuo cane è spaventato dall’ambiente che lo circonda, spesso spesso a causa di carenze esperienziali
Il tuo cane ha subito un grosso trauma e non sai come gestire i momenti in cui manifesta forte disagio
Gli argomenti trattati saranno OVVIAMENTE diversi a seconda del cane e delle sue esigenze e problematiche.

Iscriviti alla Bau-letter

Vuoi restare aggiornato su tutte le news per il tuo cane?