Per fortuna non tutti avranno bisogno di questi piccoli suggerimenti, però crediamo che questi consigli siano semplici e non sempre scontati, quindi un bene che tutti li conosciate ?
Durante un terremoto, o in generale di un evento avverso e improvviso, cercate di restare calmi il più possibile, loro sentono il vostro stato d’animo 😉
SE SIETE AL CHIUSO:
1) se abitate al piano terra e potete uscire rapidamente, fatelo con il cane a guinzaglio. Altrimenti cane sciolto in casa e mettetevi al riparo sotto un tavolo resistente o un riparo per voi sicuro. Cercate di tenerlo accanto a voi ma sappiate che sono molto bravi a cercare una via di fuga, molto più di noi bipedi 😉
2) finita la scossa potrebbero esserci detriti quindi cane in braccio se fattibile oppure al guinzaglio e uscite con calma. No ascensore ovviamente
SE SIETE ALL’APERTO
1) 4zampe al guinzaglio per evitare che scappi. Lontani da edifici, alberi e pali e ogni cosa che potrebbe crollare. Se siete in spiaggia non state vicino al mare.
2) terminata la scossa tenetelo al guinzaglio e restate fuori, gli edifici potrebbero essere pericolanti.
E ricordate che molti cani probabilemte “sentono” l’arrivo del terremoto. Se notate suoi atteggiamenti improvvisi particolarmente ansiosi o di extra eccitamento, potrebbero essere rivelatrici di scosse in arrivo.
Un grande abbraccio a tutte le persone e 4zampe che nella loro vita hanno purtroppo avuto a che fare con questi spiacevoli e distruttivi eventi. Siamo con voi!
Bau ?❤