Il benessere e la salute del tuo 4zampe sempre al primo posto, Seresto contro la Leishmania
Sta per arrivare il primo caldo, e come vedete in foto i nostri bau non vedono l’ora di godersi qualche gita nel verde, però sappiamo che la natura con il caldo ci regala le migliori varietà di zanzare e pappataci così tanto nemiche dei nostri pelosi. E anche in città, specie con afa e umidità, ormai tali insetti sono ovunque. Ed è qui che arriva la fiaba del Principe azzurro 🙂
“C’era una volta un’azienda farmaceutica che brevettò un farmaco spot-on, la classica pipetta..(Ndr) , contro la Leishmania , malattia mortale per i cani… e vissero felici e contenti”. Ecco, diciamo che il finale non è proprio così. Infatti il Principe azzurro (una formidabile equipe di medici), nel 2011 testa il collare Seresto in un ambiente altamente endemico ( scarica qui lo studio completo ). I risultati saranno formidabili ma.. ahinoi tale collare era stato brevettato contro pulci e zecche, e non contro i famigerati flebotomi/pappataci portatori della temuta Leishmaniosi. L’azienda farmaceutica avrà poi modificato il brevetto avallando il collare Seresto come rimedio contro i pappataci? ..La risposta è: NO!
Sarà forse perchè ha in commercio il farmaco spot-on contro i pappataci (che in proporzione costa più del doppio rispetto al collare Seresto) ? Sarà forse perchè è troppo complicato cambiare il brevetto? Sarà forse perchè hanno fornito molti “incentivi” ai veterinari per continuare a promuovere le pipette/spot on? Non sta a noi saperlo e poco ci importa, quello che conta è la formidabile efficacia del collare Seresto per tenere al riparo i nostri 4zampe dalla Leishamaniosi.
Ecco le 7 ragioni per cui scegliere il collare Seresto per proteggersi contro la Leishmaniosi:
1) Durante lo studio scientifico sono stati esaminati per un anno ben 124 cani in una zona endemica della Puglia. Di questi, 63 cani indossavano il collare Seresto. Risultato: dopo un anno tra i cani che indossavano il collare Seresto NESSUNO AVEVA CONTRATTO LA LEISHMANIOSI, mentre tra i cani senza collare quasi il 40% era stato infettato dalla malattia. > Vedi immagine
2) Dunque abbiamo visto che in un test scientifico svoltosi secondo i migliori protocolli, i cani che indossavano il Seresto non hanno avuto infezione da Leishmania. E il “famoso” vaccino per la Leishmania che tanti veterinari consigliano fortemente?. Nell’unico test fatto del vaccino (campione di 80 beagle), il 12% dei cani vaccinati contraeva l’infezione. Si potrebbe smettere di leggere qua ma, ci sono altre curiosità. Il vaccino ha tante controindicazioni, è stato testato pochissimo prima dell’ introduzione sul mercato e ha avuto una larga serie di pericolosi effetti collaterali, inoltre non sono state studiate le interazioni tra vaccino e altri farmaci e/o antiparassitari, insomma sono più i pericolosi dubbi che le sane certezze, no?. Le stesse conclusioni che trae l’azienda produttrice, dovrebbero far riflettere prima di inoculare un farmaco del genere al proprio amato 4zampe. Eccole qua nell’immagine
Aggiungiamo anche che La Virbac, la stessa azienda che ha brevettato il vaccino, ha anche brevettato un “nuovo” test per verificare se il cane è infetto, un pò strano no? Se vuoi informazioni ancor più dettagliate sul vaccino, clicca qui
Ma allora perchè tanti veterinari consigliano questo vaccino? Ehm.. ricordate sopra il discorso legato agli incentivi offerti ai veterinari? E inoltre quello che emerge è che questo vaccino ha necessità di essere realmente sperimentato, e la vera sperimentazione sarà sui cani che verranno vaccinati. Vuoi che il tuo cane sia uno di quelli che testa il vaccino con tutti gli annessi rischi? .. Per fortuna non sono tutti uguali e noi conosciamo tanti medici Veterinari che hanno cuore e trasparenza oltre che competenze.
3) Le pipette/spot on vengono assorbite dalla cute del nostro bau e contribuiscono quindi ad “avvelenare”, anche solo per un tempo ridotto, l’organismo del nostro amico 4zampe. Mentre il collare Seresto crea invece una barriera top contro i pappataci, causa della Leishmania. E al massimo si può notare, in rari casi, una piccola forma di allergia. In tal caso, sarà sufficiente rimuovere il collare.
4) Il collare Seresto costa circa meno della metà rispetto al farmaco spot on/pipetta brevettato. Considerando circa 8 mesi di copertura.
5) Il collare Seresto è stato provato avere effetto addirittura fino ad un anno, malgrado il brevetto parli di soli 8 mesi. Inoltre è impermeabile, quindi in estate andiamo sereni! Detto ciò, se facciamo fare il bagno nel mare al nostro 4zampe e se ne abbiamo la possibilità, allora rimuoviamo il collare per rimetterlo appena uscito dall’acqua.
6) Oltre a dare una copertura vicina al 100% contro la Leishmaniosi, il collare Seresto copre contro pulci e zecche.
7) E’ pratico e più comodo degli spot on/pipette, il tuo cane indosserà a marzo il collare e lo toglierà a fine ottobre circa. Mentre per gli spot/on devi ricordarti ogni singolo mese di applicare una dose.
Che altro dire..? Benedetta l’equipe medica che ha svolto questo studio scientifico! 🙂
Queste informazioni sono davvero top! Avevo sentito parlare di questo studio, finalmente riuscirò a leggerlo! Grandi!!
Ma se il collare detesto protegge contro la leishmania perché non è riportato sulla confezione stessa ?? :0
Ciao Sarah, lo spieghiamo nell’articolo il motivo ? È legato al fatto del brevetto per cui l’hanno registrato in fase di messa sul mercato 😉 a presto e buona bau giornata
Ragazzi mi confermate che anke se da ricerche su google esce che solo scalibor ha efficacia contro i pappataci mentre seresto non da copertura invece non sia così…ne ho presi 2 per i miei corsi e vorrei stare tranquillo . Li hanno da 2 settimane ieri purtroppo ho trovato una zecca che son riuscito a togliere più facilmente…grazie.
Si può abinare il collare seresto insieme alle fialette advantix ad un cane di piccola taglia?
Il mio veterinario dice che il collare seresto è tossico per l’uomo. È vero? Porto il mio barboncino di 8 mesi in campeggio a tarquinia ad agosto, posso stare tranquilla quindi come protezione anche per la lehismaniosi con il collare?
Ciao Fiorella, il Seresto ha sull’uomo gli stessi effetti di qualunque collare antipulci, nè più nè meno ??. Suggerimento nostro? Dopo che lo indossi al tuo bau, lavati bene le mani. Buona vacanza in campeggio con il tuo bau e leggi bene l’articolo ??
Un informazione il collare si è spezzato in punta ha la stessa efficacia? O in qualche modo si è rovinato e nn gli fa più effetto?
Ciao Giulia, dipende quanto si è spezzato.. inviaci una foto a info@harmoniadog.com grazie e buona bau-serata! ?
Buonasera. Ho due gatti ai quali da ieri ho messo il collare Seresto. I due mici da sempre hanno l’abitudine di leccarsi a vicenda, per questo ho optato per il collare invece che per l’antiparessitario classico. Però ora non solo si leccano ma lo fanno proprio nella zona del collare. È pericoloso? Può essere tossico se leccano il collare?
Ciao Viola, diciamo che leccare continuamente il collare può recare fastidio. Verifica se dopo la prima giornata continuano così, in tal caso contatta il tuo vet e chiedi cosa puoi fare e che tipo di controindicazioni può avere. Niente allarmismi però, può essere che la “curiosità” verso il nuovo collare li abbia indotti a leccarli come nuovo gioco. Facci sapere come va ?✌??
Salve il mio piccolo baldo indossa Seregno da marzo è efficace anche contro le zanzare giusto?grazie
Ciao Catia ti confermiamo che Seresto è top per le zanzare nell’uso quotidiano. Se per caso andate a fare passeggiate in zone con molte zanzare (boschi, vicino zone con acqua ecc) però ti consigliamo di usare anche olio di Neem. Naturale e super efficace. Lo trovi in farmacia o anche negozi per pet, volendo anche spray. Buona estate!???
Salve, Anche il collare seresto per cani < di 8kg protegge per zanzare e flebotomi?
Grazie mille per averci scritto. Certo, la copertura di Seresto per zanzare e flebotomi è ben garantita come puoi leggere dalla ricerca che abbiamo allegato ? se vai in zone endemiche come boschi, laghi ecc ti consigliamo di integrare con olio di neem. Buona giornata ?
Il mio fantastico veterinario mi aveva consigliato di utilizzare il Seresto proprio per i motivi elencati nel vs. articolo. ne ho parlato in farmacia e mi hanno detto che Seresto è solo per pulci e zecche….probabilmente si attengono al brevetto e mi hanno consigliato di integrare con lo spray all’olio di neem. Posso utilizzare lo spray anche sui gatti?
Ciao Monica, come leggi nel nostro articolo noi siamo in linea con il tuo vet, al quale stringeremmo la mano volentieri 😉 sul farmacista.. non commentiamo 🙂 per quanto riguarda il gatto ti consigliamo di chiedere al tuo vet. Buona bau-giornata 🙂
ciao! una domanda: ho letto sul “bugiardino” di Seresto, che il cane che indossa il collare NON deve dormire nel letto col padrone. I miei (3 whippets)lo fanno eccome, specialmente in vacanza al mare…ma allora è o non è tossico per l’uomo??? grazie!!! 🙂
Ciao Ombretta, diciamo che quella info è prettamente “cautelativa”, anche noi dormiamo con cani nel letto 😉 certo evitiamo di baciarli sul collare e/o toccarlo. È cmq sempre un oggetto con un principio attivo ?buona bau giornata !?
Un altra domanda alcuni dicono che Seresto è solo repellente cioè che non funziona come gli spot on dove quando una pulce da un morso poi muore, é così o quando i parassiti mordono muoiono??
Ciao,
ho un cane a cui metto i collari seresto da qualche anno.
Ho però adesso anche un gatto. Volevo sapere se il seresto del cane può essere tossico per il gatto, dato che vivono insieme.
Grazie
Sarah
Ciao sarah, di per sè non ci sono assolutamente contro indicazioni. Presta comunque un po’ di accortezza, specie all’inizio, se se lo mordono continuativamente magari mentre giocano e cerca di dissuaderli 😉 Bau-ciao 🙂
Ciao, per i miei cani ho sempre usato spot-on in associazione con il collare Excalibur,quest’anno ho comprato il seresto ,il mio pincher lo indossa da marzo-aprile ma aime’ mi sono ritrovata le pulci sul lenzuolo,come spiegarselo? Ringrazio.
Ciao Anna, per caso altri cani entrano in casa? Oppure potrebbe anche essere che le pulci siano entrate autonomamente o che semplicemente il tuo cane le abbia veicolati, senza però essere stato punto. Ahimè, la copertura sicura e garantita al 100% non è sempre possibile. A presto 😉
Salve, ho qualche dubbio sulla misura del seresto da acquistare, il mio westy pesa 9.6kg(prima dello stripping) per tanto volevo prendere la misura da 8kg in poi ma recandomi presso il mio negozio di fiducia mi hanno sconsigliato di acquistare suddetta misura in quanto il dosaggio può essere troppo forte per il mio cane, consigliandomi quella fino a 8kg. Cosa mi consigliate di fare?
Un cordiale saluto
Sabrina.
Ciao Sabrina, noi personalmente se abbiamo cani che stanno molte ore al giorno “esposti” a zone endemiche (parco, boschi, rive del fiume ecc), se hanno un “peso” al confine con gli 8kg, ad esempio fino a 9kg, preferiamo mettere quello più grande. Se invece il cane sta principalmente in casa oppure al riparo, allora optiamo per il più piccolo. Però, non essendo veterinari, ti suggeriamo di sentire almeno il parere di 3 veterinari che possano delucidarti.
Grazie mille e buona bau-giornata 🙂 A proposito, a breve apriremo la vendita promozionale del seresto, con prezzi ultra-bassi solo per voi. Seguici sulla nostra pagina Facebook > harmoniadog
Se accarezzo il pelo del cane che indossa seresto può essere pericoloso?
Ciao Daniela e grazie per averci scritto, vai tranquilla e accarezza quanto vuoi 😉 un’accortezza in più può essere lavarsi le mani se tocchi molto vicino al collare. Buona bau-giornata 🙂
Se accarezzo il pelo del cane che indossa seresto può essere pericoloso? Bisogna lavarsi ogni volta?
Ciao Daniela, assolutamente puoi accarezzare il cane quante volte vuoi. Come “prassi” evitare di passare bocca, e lingua direttamente sul collare. Per il resto, puoi trattare il tuo cane naturalmente mantenendo il tuo approccio igienico standard. Se tocchi direttamente il collare, allora se ti dai una lavata alle mani è meglio, ma giusto nel caso poi con le mani ti devi toccare la bocca. Tutto li 😉
Buona sera , ho appena letto l’articolo e ammetto di averlo trovato molto interessante.
Ho un cane di sei mesi a cui , i primi di aprile , ho messo il collare Seresto e devo dire che mi sto trovando molto bene .
Però avrei comunque una domanda anche dopo aver letto l’articolo , ma quindi posso stare tranquilla ? Il collare protegge anche da zanzare e , soprattutto , pappataci ?
Sinceramente ho molta paura , il cane di mio cugino , purtroppo , ha contratto la Leishmaniosi e , ho visto con i miei occhi la brutalità della malattia che consuma il povero aninale fino all’ultimo .
E stato molto doloroso e non vorrei assolutamente che capitasse anche alla mia cucciola .
Spero rispondrete al mio messaggio , grazie in anticipo e cordiali saluti .
Ciao, e grazie per averci scritto 🙂 Colare Seresto protegge da zanzare e pappataci, quello che comunque noi consigliamo se si vive in una zona altamente endemica, o se si va in zone molto endemiche come boschi, parchi, zone umide ecc, è di associarlo a dell’ottimo olio di neem così da incrementare la protezione per i nostri amati 4zampe. Speriamo di essere stati esaustivi, ciao Erika 😉
Ma allora anche il collare scalibor ha gli stessi effetti di seresto?
Ciao Gianpaolo, scalobor è indicato er le stesse tematiche ma risulta avere una minor durata e un rilascio di una sostanza più invasiva. Grazie mille per averci scritto 🙂 a presto
un appunto sullo Scalibor, lo scorso anno l’ho utilizzato sul mio bau e si è riempito di pulci. Stava diventando matto da quanto si grattava, ma a tal punto che stando fuori e non trovando altro gli ho dovuto mettere uno spot on. quest’anno opterò per il collare Seresto e olio di neem, poi dopo questo tuo articolo sto ancora più tranquilla. Grazie tantissimo!!!
Figurati Roberta, è un piacere per noi di Harmonia potervi aiutare e fornire informazioni utili per il benessere dei vostri 4zampe. Buona bau-serata 🙂
Buonasera ho letto che bisogna rimuovere il collare prima del bagno in mare,purtroppo non lo sapevo e il mio cane oggi ha fatto il bagno. Il collare ha perso la sua efficacia?
Ciao Mario grazie per averci scritto:-) Seresto è impermeabile, quindi se è stato in acqua nessun problema. La nostra è un’accortezza in più, se va in mare il tuo bau levalo finché è in acqua e poi mettiglielo subito appena esce. A presto 😉
Buongiorno, ho appena acquistato il collare seresto perché consigliata dal totettatore del mio piccolo. Ho sempre usato le pipette e mi sono trovata bene; in aggiunta uso un prodotto a base di oli essenziali di cui vi elenco la composizione: cymbopongon nardus, lavandula angustifolia, eucaliptus globulus e cinnamomum chanphora. Continuo ad usarlo? Per finire vorrei le referenze sull’ admin che risponderà. Grazie
Ciao Gabriella, grazie per averci scritto. Certo continua ad usare qualunque prodotto NATURALE anche se associato al seresto. Ti consigliamo anche olio di Neem. Buona bau-serata 🙂
Salve, ho una cucciola di pitbull blue nose,di 4 mesi. vorrei sapere se posso già metterle il collare seresto o è presto??
Ciao Vincenzo, il collare Seresto è indicato per cani da 7 settimane di vita in su. Grazie mille e buona bau-serata 🙂
bellissimo ed interessantissimo articolo.. grazie. ora sono più tranquillo. purtroppo ip Usandolo da 4 anni a volte trovo comunque zecche attaccate… l olio di neem è contro le zecche?
Ciao siamo contenti che tu abbia apprezzato 🙂 Olio di Neem fornisce al tuo bau extra protezione per pulci, zecche, zanzare e altri insetti. Considera che una zecca, sul pelo opportunamente difeso da Seresto, è comunque più intontita e meno efficace. A presto e buona bau-serata 🙂
grazie 🙂 buona serata e buon lavoro.. ps mandate articoli x mail? o dove posso seguirvi?
Grazie Matteo 🙂 iscriviti alla nostra “bauletter” qua sul sito http://www.harmoniadog.com e seguici su Facebook alla pagina “harmoniadog”, così resterai sempre aggiornato su articoli ed eventi. A bau-presto
Certo 😉 vedi nel prossimo commento. Grazie mille 🙂
Posso usare durante la gravidanza e l’allattamento della mia canina il collare SERESTO?
Ciao Paolo grazie per averci scritto, non ci risulta siano stati svolti studi sull’effetto del collare nella casistica di gravidanza o allattamento, pertanto suggeriamo di indossare il collare solo una volta terminato il periodo di allattamento. A presto e buona bau-serata 🙂
Ciao a tutti, finalmente anche nella pubblicità del seresto dicono che è efficace anche per prevenire leihsmaniosi, ma per quanto tempo è efficace?
Per tutta la durata quindi 8 mesi? perchè come sapete per le pulci è garantito fino a 5 mesi, lo Scalibor ad esempio per le pulci riduce efficacia al quarto mese..
e seresto per la Leismaniosi??
Grazie a chi vorrà rispondermi..
Eleonora
Ciao Eleonora, si finalmente dopo anni qualcosa si sta smuovendo 🙂 per quanto riguarda pulci e zecche, la copertura dichiarata è 8 mesi nel Seresto. Per quanto riguarda la Leishma, come avrai potuto vedere nel testo della ricerca scientifica, hanno evidenziato come la copertura sia durata 1 anno. Quindi sentiamo di dirci che se lo cambi ogni 8 mesi, sei garantita della sua funzione ampiamente anche per la Leishmaniosi. Buon bau-pomeriggio 🙂
Ciao,
il negoziante dal quale mi servo regolarmente mi ha detto che per stare ancora più tranquillo posso applicare anche Advantix insieme a Seresto, magari meno frequentemente, ma comunque pare sia fattibile senza incorrere né in un sovradosaggio dei principi attivi né in interferenze degli stessi. La zona in cui vivo è endemica per i flebotomi e porto praticamente tutti i giorni, anche se per non più di un’ora circa, il mio Amstaff a scorrazzare nei campi. Voi che ne pensate?
Ciao Damiano grazie per averci scritto. Personalmente non siamo dei “supporter “ per associare Seresto con altre sostanze chimiche, quali l’Advantix. Suggeriamo di abbinare un rimedio naturale e potente come l’olio di neem (quello più naturale possibile) ogni qual volte si va in zone molto e denicar come boschi, prati, zone umide ecc.. lo sappiamo che quell’olio ha un cattivo odore e non è molto “comodo”, però sicuramente non intossica l’organismo dei nostri 4zampe e associato al Seresto garantisce una super copertura. Buona bau-giornata 🙂
Ciao, mi servirebbe un consiglio… Ho applicato per il secondo mese la pipetta di advocate per un problema di parassiti interni strongili, posso mettere anche il seresto o non possono essere usati insieme? Grazie mille
Ciao Mike grazie per averci scritto;) a nostra conoscenza i due prodotti possono essere usati insieme senza problematiche, però ti consigliamo comunque di chiedere al tuo vet. Buona bau-giornata 🙂
Ciao, articolo molto interessante, complimenti e grazie per aver fugato ogni mio dubbio sul seresto che faccio indossare alla mia piccola!
Avrei solo un appunto da chiedere: nel punto 7 scrivete ” il tuo cane indosserà a marzo il collare e lo toglierà a fine ottobre circa” ma l’antiparassitario come regola non dovrebbe essere tenuto tutto l’anno? considerando che con i riscaldamenti interni pulci e zecche resistono anche d’inverno?
Nessuna polemica, solo una delucidazione per me che mi affaccio al mondo canino solo da settembre scorso 🙂
Buongiorno Roberta, grazie per averci scritto e scusi la risposta tardiva. Dipende dalla zona e da altre condizioni, diciamo che marzo-ottobre sono i periodi più “tosti”; se si vive in zone con bassissimo rischio allora in inverno si tende a non indossarli, se si vive in zone più endemiche allora si tiene tutto l’anno. A presto e buona bau-giornata 🙂
Buongiorno ho sempre usato seresto per il mio Bart un meticcio taglia grande senza avere nessun problema invece adesso per due volte appena indossato il collare è diventato nervoso saliva sul divano, sul letto gratta le coperte scava insomma sembrava isterico mi sono preoccupata cosa può essere?
Buongiorno Patrizia, non siamo a conoscenza di effetti di questo tipo. Potrebbero non essere in relazione con il Seresto, ad ogni modo ti suggeriamo di verificare con il tuo veterinario di fiducia. Buona bau-serata 🙂
Buonasera, la mia chihuahua di 6 anni ha le pulci, prima di scoprire seresto avevo Appena iniziato ad utilizzare il frontline tri act. Quanto devo aspettare per utilizzare il collare, o se posso utilizzarlo in combinata.. Grazie
Buongiorno, ho un chiwuawua di 2,5kg, quale misura devo prendere del Seresto? Un’altra domanda: posso togliere il collare tutte le volte che lascio da sola la mia cagnolina a casa? Perde di efficacia il collare se lo tolgo e poi lo rimetto dopo tante ore? Grazie
Buongiorno, ho un chiwuawua di 2,5kg, quale misura devo prendere del Seresto? Un’altra domanda: posso togliere il collare tutte le volte che lascio da sola la mia cagnolina a casa? Perde di efficacia il collare se lo tolgo e poi lo rimetto dopo tante ore? Grazie
Ciao e grazie per averci scritto ❤️ Per il tuo Chiwi è indicato il collare per cani dal peso inferiore a 8kg (esistono due misure di collare, minore e maggiore di 8kg).
Se togli il collare ovviamente perde la protezione, quando poi lo reindossa allora il principio attivo ricomincia ad avere effetto ma non è immediato. Per questo ti suggeriamo di lasciarlo su, a meno di problematiche del tipo che il tuo chiwi se lo morde. Ma è abbastanza impossibile 🙂
Buona bau-giornata e a presto 🙂
Ciao la mia cucciola indossa collare serestro,siamo al mare,ha fatto parecchi bagni,non ho mai tolto il collare, è ancora efficace oppure devo sostituirlo con uno nuovo?
Grazie
Buona bau giornata
Ho visto gli studi ma perché se il collare ha efficacia sui pappataci continuate a consigliare olio di neem e quale olio di neem va usato vanno bene anche le salviettine a base di olio di neem e lavandula hibrida e se usarla ogni sera ?
Ciao Tony grazie per il commento, l’olio di neem lo suggeriamo solo all’occorrenza ovvero se si va in un bosco, zona paludosa/umida ecc. Suggeriamo il liquido puro o diluito di neem.
Buona bau-giornata
Salve… Il mio carlino usa seresto da sempre. È stato proprio il veterinario a consigliarlo per prevenire anche le punture di zanzara. Detto questo quello che vorrei sapere è :se il collare dovesse stare per molte ore a contatto con il derma umamo puo portare a conseguenze? Chiedo questo perché ogni notte il mio piccoletto viene a dormire appoggiando il suo collo sul mio… Sono un po preoccupato
Salve.
Il mio cane pesa 9 kg e sta per la maggiore in casa o nel giardino di casa. Quasi ogni giorno lo portiamo a passeggio in zone rurali ma sempre in prossimità delle stradine.
Potrebbe bastare quello da meno di 8 Kg o meglio quello dagli 8 in su?
Grazie
Saluti
Grazie mille per il tuo bau messaggio.
Consiglio nostro? Utilizza quello da 8kg in su 😉
Buona giornata
ma il seresto con la nuova confezione cambia il principio attivo? grazie per aver pubblicato questo trial
Ciao e grazie per il commento!
Non ci risulta modifica della dose di principio attivo nel collare, per questo hanno lasciato la stessa indicazione nei kg di peso del 4zampe.
Buona bau-giornata ?
Buonasera volevo chiedere un consiglio per la leishmaniosi… Mi trasferisco in Calabria e vorrei sapere quale collare va bene se il seresto o scalibor per la leishmaniosi… E se basta solo il collare o devo integrarlo con qualcosa grazie
Protegge anche dalla filaria ?
Ciao Sara,
ti ringraziamo per il tuo bau-commento!
Il collare Seresto non offre protezione contro la filaria.
Grazie mille e a presto 🙂
Buonasera,
Grazie infinite perché fino a pochi minuti fa ero in ansia. Ho una cucciola di 9 mesi e pesa circa 7,5 kg. Su suggerimento della vet le ho messo il collare seresto ad aprile. Ora però mi ha fatto venire l’ansia perché tra 1 settimana vado con la mia piccolina in Sicilia e mi ha detto che è una zona altamente a rischio leishmaniosi. Mi ha suggerito di mettere anche lo spray zeta max, di stare molto attenta e non farla uscire la sera. Per favore mi potete dire cosa ne pensate?
Grazie infinite
Ciao Filomena,
grazie per averci scritto.
Concordiamo con i consigli del tuo veterinario. In aggiunta puoi usare l’olio di neem, oltre allo spray zeta max, per una protezione aggiuntiva.
Un saluto a te e alla tua cucciola! ?
Salve laltro ieri ho messo ľadvantix al mio cucciolo di cane e oggi dopo 2 giorni ho anche messo il Seresto per essere più sicuro ed avere una maggiore protezione. Volevo sapere se ciò può comportare ad effetti indesiderati o intossicazione al mio cane?
Ciao Adriano,
grazie per il tuo commento!
Ai nostri veterinari non risultano interazioni negative tra Seresto e Advantix.
Tuttavia non risultano nemmeno effetti positivi associando i due prodotti.
Quindi, per i motivi descritti nell’articolo, noi consigliamo l’utilizzo del Seresto.
Buona giornata a te e al tuo cucciolo ?
Per mio parere il collare seresto nn è molto efficace.. Mi hanno dtt e raccomandato che è anche per le zanzare ma l’anno punta tranquillamente .. E sincermente spero sia efficace veemente verso le leishmaniosi
Premetto che è stata la prima estate con il nostro nuovo amore arrivato a novembre dal canile, quindi neofiti ed inesperti abbiamo chiesto consiglio unicamente al veterinario. Ci aveva consigliato Scalibor proprio perchè non era specificato neppure sulla confezione come valido per zanzare/pappataci (ora so che non è così).
Oltre al collare, di mia iniziativa, per maggiore certezza di protezione, per due mesi ho usato anche le pipette spot-on, poi però il veterinario mi ha sconsigliato di usarle in quanto usavo già il collare, ed evitare eventuali interazioni sgradite fra i due prodotti.
Credo giusto come consiglio, ma…. prima di andare in ferie, durante una visita di controllo abbiamo fatto il vaccino per la filaria, consigliato dal veterinario, ed in concomitanza quello per la lesihmania sempre caldamente consigliato dallo stesso veterinario che dichiarava che forniva probabilmente la migliore prevenzione… alla mia domanda sugli effetti collarerali, mi disse che al massimo poteva avere prurito e rossore temporaneo…….. viva l’onestà.
Ad ogni modo, l’anno prossimo proveremo Seresto, in quando delusi totalmente da Scalibor. Il cane non ha preso pulci o zecche, ma in ferie sui lidi Ferraresi, le zanzare gli si posavano anche a pochi centimetri dal collare. Una a meno di 3 cm ed un’altra in mezzo agli occhi che era visibilmente in posizione di pasto, con il corpo chino in avanti e la testa quasi infilata nel pelo del cane.
Mah…. ci sono rimasto malissimo.
Avete informazioni attendibili anche sul collare Scalibor?
Correzione:
[…] Ci aveva consigliato Scalibor proprio perchè **per Seresto** non era specificato neppure sulla confezione come valido per zanzare/pappataci […]
Salve molti mi hanno consigliato virbac dicendo molto più efficace del seresto… Io non saprei vorrei solo una protezione contro pulci zecche ma soprattutto contro le zanzare vivendo in una zona molto colpita dalla leshmania, cosa mi consigliate di fare??
Una domanda.. ho letto il vostro interessantissimo e approfondito articolo, mi stavo chiedendo se il Seresto era da preferire allo Scalibor.
Grazie! 😉
Buonasera. Vorrei sapere se quando sono in casa il collare seresto posso anche torglierlo alla mia daisy,per poi rimetterlo prima di uscire. Vivo in città e data l’età (sia mia che della mia polpettina) non siamo propriamente dei runner professionisti, vorrei evitare un uso eccessivo di sostanze che comunque naturali non sono.Per daisy ho fatto istallare zanzariere in tutta casa ed uso uno spray (cer’8) che applico almeno tre volte a settimna. in estate sotto consiglio della veterinaria lo metto prima di ogni uscita. Ma a casa secondo lei posso toglierlo?
Grazie mille per la risposta
Buonasera, fino a qualche tempo fa usavo sul mio bassotto advantix e collare scalibor, adesso ho preso un gattino che ha 4 mesi e poichè entrambi i prodotti sono potenzialmente letali per i gatti, sono costretta a cambiare, tempo fa avevo usato il seresto nella misura più piccola ma il mio bassotto di 8,5 (adesso intorno ai 9) ha il collo cicciottello e la misura era troppo stretta, per intenderci si sganciava, quindi devo necessariamente prendere quella per i cani dagli 8 kg in su, mi chiedevo se possa essere troppo pesante il dosaggio e se ci fosse qualche rischio per il gattino, visto che stanno a stretto contatto e giocano mordicchiandosi. Grazie.
blog bello e molto interessante
Salve, con me ho una cucciola di Weimaraner di 2 mesi e mezzo. Mi trovo in Liguria, in una zona in cui mi hanno detto essere a rischio Leishmaniosi. Volevo chiedervi come posso proteggerla al meglio e se posso già adesso, anche se ancora piccolina, farle indossare un collare Seresto. Se si quale mi baso sul peso attuale del cucciolo o le posso già mettere uno per Cane di taglia medio-grande?
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità
Giulia
Ciao Giulia, grazie per averci scritto. Seresto va bene dalle 7/9 settimane di vita in su, quindi se la cucciola ha 10 settimane puoi utilizzarlo. Basati sul peso attuale, quando poi supererà gli 8-9 kg di peso potrai passare a quello più grande. Se ora pesa già 7kg, allora potresti prendere subito quello per le taglie più grandi.
Ti consigliamo, una volta acquistato, di lasciare il collare aperto all’aria (in casa ) per almeno 10/12 ore prima di farlo indossare.
Nel frattempo puoi usare dell’olio di Neem.
A presto 🙂
Buongiorno, ho un barboncino toy di quasi 4 mesi (il 10 agosto). Data la presenza di qualche pulce (advantix messo il 3 luglio) il veterinario ha consigliato di associare metà pipetta di advantix con anche il collare Seresto.
Va bene oppure potrebbero verificarsi situazioni di sovraddosaggio
Ottimo articolo