Arriva Capodanno: i nostri consigli per gestire al meglio la paura di botti e petardi ??
#noaibotti #noaibottisìaibiscotti
Alcune efficaci attività che potrai svolgere nei giorni “caldi” e anche prima.
Cosa fare:
1)
Fate in modo che arrivino alla serata più stanchi del solito: ben vengano giochi, tante corse al parco con amici 4zampe, lunghe passeggiate e sessioni di attivazione mentale (o ricerca olfattiva)
2)
Ricordatevi di concludere le attività all’aperto entro le 20 circa. Di norma da quell’ora si intensificano le odiose abitudini di sparare botti in giro per la città ⏰
3)
Nelle ore di maggior rumore, mantenere tv e/o musica di sottofondo a volume medio/alto così da rendere meno fragorosi i boati
4)
Se si spaventano o abbaiano, non rafforzare lo stato emotivo del cane: quindi non costringere il cane a stare vicino a te, non prenderlo in braccio, non fissarlo e non accarezzarlo
5)
Un ulteriore aiuto può essere quello dei fiori di Bach: in particolare Rescue Remedy, 4 gocce per 4 volte al giorno e altre 10 gocce nella ciotola dell’acqua
6)
Lavorare sulla prevenzione è però il rimedio migliore, abituarli a rumori forti e improvvisi durante l’anno, o almeno nelle giornate precedenti, li renderà meno impauriti ⚡
Esempio:
Mentre svolgono un’attività per loro piacevole come mangiare o giocare con voi, introducete piano piano dei rumori “improvvisi” sempre più alti. Potete partire magari facendo cadere a terra una posata di metallo, fino ad arrivare ad accendere improvvisamente lo stereo a volume medio-alto
7)
Ricordate però che la cosa più importante per i vostri amici 4zampe è non lasciarli soli la notte del 31 dicembre. Il calore della presenza umana, sia la tua o quella di una persona che si prende cura di lui (ad esempio l’esperto staff di Harmonia) nel momento in cui ha paura, è per lui un enorme conforto piuttosto che stare in casa da solo mentre impaurito, si chiede cosa avvenga all’esterno ❤️