Vuoi restare aggiornato su tutte le news per il tuo cane?
Attività dedicate al suo benessere
L’asilo per cani di Harmonia è concepito come un’esperienza quasi alla pari di un asilo per bambini, per questo scegliamo i laboratori didattici e gli obiettivi individuali a seconda del 4zampe che abbiamo di fronte.
L’asilo per il cane è un’esperienza formativa, un momento educativo fondamentale, che favorisce lo sviluppo corretto di tutti gli aspetti utili a soddisfare il nostro amico a quattro zampe.
Inserendo la frequentazione dell’asilo per cani nella vita del tuo 4 zampe lo aiuterai a bruciare energia fisica e mentale e ad imparare comportamenti positivi che il tuo cane riproporrà a casa e negli ambienti che frequentate.
Ogni sera riceverai contenuti digitali (foto e video) direttamente sul tuo account Whatsapp, che ti illustreranno i momenti salienti della giornata del tuo 4zampe all’interno del nostro asilo per cani
La socializzazione nell'asilo per cani Harmonia
Il cane è un animale sociale ed è quindi fondamentale per lui comunicare con i suoi simili o imparare a farlo se ha deficit nella socializzazione, causati da esperienze negative.
Nel nostro asilo il tuo cane potrà socializzare in un ambiente sicuro e controllato all’interno della nostra area esterna privata, tenendo conto di età e carico energetico.
La socializzazione in Harmonia è un momento molto importante che si svolge sotto gli occhi attenti dei nostri educatori cinofili. Ci sono momenti in cui i cani giocano tra di loro, altri in cui giocheranno insieme ai nostri educatori cinofili, nonché occasioni che favoriscono il relax di gruppo.
Oltre alla socializzazione, svolgiamo attività dedicate ad ogni singolo cane. Ciascun 4zampe che entra a far parte della famiglia di Harmonia avrà una scheda individuale dove saranno annotate:
1.Vocazioni: quello che per natura il cane è portato a fare
2. Attitudini: quello che la morfologia fisica e mentale lo porta fare
3. Motivazioni prevalenti: i principali interessi del singolo individuo a 4zampe
4. Attività che il cane predilige fare spontaneamente
5. Attività consigliate per aumentare le aree di competenza minore ed incrementare quelle già sviluppate, fissando degli obiettivi
All’interno dell’asilo per cani Harmonia il tuo fidato 4 zampe potrà vivere nuove esperienze e svolgere tante attività stimolanti nel corso dell’intera giornata.
In caso di necessità possiamo trovare la soluzione migliore per te e per il tuo 4zampe 😉
INIZIO ATTIVITÀ
SOCIAL TIME > 9:30 - 11:00
Attività di socializzazione di gruppo tra 4zampe con supervisione dei nostri educatori
ATTIVITÀ > 11:00 - 12:30
Sessioni di attività individuali o di gruppo
PRANZO E RELAX
PRANZO > 12:45
Il momento preferito dei nostri amici a 4zampe
RELAX TIME > 13:15 - 16:00
Riposino in sala Cloud con musica rilassante
ATTIVITÀ POMERIDIANE
ATTIVITÀ > 16:00
Socializzazione di gruppo con supervisione dei nostri educatori cinofili ed eventuali attività individuali/gruppo per quei 4zampe che necessitano più sessioni
USCITA > 17:00 - 20:00
In caso di necessità diverse, si possono valutare insieme diversi orari di uscita
TUTTI A CASA!
FOTO E VIDEO
A fine giornata riceverai contenuti digitali tramite Whatsapp, che ti illustreranno i momenti salienti della giornata del tuo 4zampe
Aumentiamo l’autostima del tuo cane. A seconda del livello del 4zampe saranno proposti dei problem solving, piccoli problemi da risolvere in autonomia con la supervisione dei nostri educatori cinofili. Una volta che il cane trova la soluzione all’enigma, riceve all’istante il rinforzo positivo (il cibo all’interno del gioco e il “bravo” di chi supervisiona), e questo accresce la sua autostima, la fiducia verso l’umano e le sue competenze.
2. Mobility
Aiutiamo il tuo 4zampe ad acquisire maggiore sicurezza. Questa particolare attività può essere svolta sia individualmente che in gruppo sempre sotto la supervisione di uno dei nostri educatori cinofili. I percorsi di Mobility cambieranno periodicamente per fornire nuovi stimoli attraverso salite, discese, salti e materiali diversi su cui camminare. Grazie a questa attività i 4zampe miglioreranno la consapevolezza del proprio corpo, la sicurezza nei movimenti, l’autostima e la fiducia verso l’uomo in generale.
3. Palestra Propriocettiva
Lavoriamo sulla muscolatura del tuo amico 4zampe. È un’attività prettamente individuale che attraverso i “Fitpaws” mira a sviluppare la muscolatura e aumentare la consapevolezza del proprio corpo. Il risultato è che il nostro amico a 4zampe imparerà movimenti sempre più fini e precisi.
Lo stesso sistema si usa per addestrare i cani da lavoro e quelli sportivi, ad esempio i cani da ricerca e soccorso, dove rappresentano uno strumento utilissimo per migliorare l’equilibrio e insegnare al cane a stabilizzarsi sulle superfici pericolanti.
4. Nose work
Favoriamo lo sviluppo della fiducia del tuo cane nei confronti degli esseri umani grazie ad un’attività naturale che coinvolge il naso del cane. In altre parole si tratta di giochi di naso, di ricerca o discriminazione olfattiva.
L’obiettivo finale può essere un oggetto oppure si può insegnare a seguire una pista con il cibo. In ogni caso il fulcro dell’attività è sempre l’utilizzo del naso, che sviluppa nel cane la sicurezza, l’autostima, la consapevolezza di sé e la fiducia nell’essere umano.
Come ben sappiamo IL NASO è il KING DEI SENSI per il cane; per darvi un’idea il cane ha circa 200 milioni di ricettori in più dei nostri senza dimenticare la capacità di DISCRIMINAZIONE! Grazie al naso il cane riceve una miriade di informazioni sia del territorio che dei suoi simili.
Proprio per questo l’utilizzo del naso è molto importante, soprattutto per i cani di città che per via degli impegni dei loro compagni umani fanno passeggiate brevi e quasi sempre al guinzaglio.
In questo caso Harmonia è la risposta anche per chi lavora tutti i giorni, ma anche per chi non riesce a svolgere le attività necessarie al benessere del proprio amato cane.
L’allenamento olfattivo, oltre che a quello fisico e mentale è essenziale per avere un cane sereno, felice ed appagato, e Harmonia grazie ad una serie di attività riesce a dare il giusto appagamento a tutti i cani che entrano a far parte della nostra grande famiglia.
5. Piscina
Un sano momento di divertimento estivo mentre si fa allenamento per restare in forma ? nella stagione estiva abbiamo una bellissima piscina dedicata ai nostri cani, dove potranno nuotare e giocare, sempre sotto l’attenta supervisione di un Educatore Cinofilo che entrerà in acqua con i 4zampe.
Per i cani meno esperti o timorosi, applichiamo un approccio graduale rispettando i loro tempi e verificando se sono predisposti a divertirsi nuotando